
Esperienze condivise di Ben-Essere con l’approccio sistemico e le Costellazioni Familiari
“La Via Sistemica”, è un progetto di parentAbility, un percorso formativo di introduzione alla sistemica, che si rivolge a chi vuole esplorare le relazioni con la famiglia d’origine per orientare in maniera consapevole le proprie energie rispetto alle relazioni presenti, alla vita di coppia e alle relazioni con i figli e più in generale con gli altri (amici, colleghi …).
Alla teoria sarà affiancata l’esplorazione delle dinamiche sistemiche anche attraverso esercizi e simulazioni, consentendo ai partecipanti di prendere subito dimestichezza con gli strumenti sistemici e costellativi.
Attraverso il metodo delle costellazioni familiari, integrate ad altre metodologie olistiche, cercheremo di mettere in luce le cause di eventuali disarmonie, sia personali sia relazionali, cercando insieme i punti di leva sistemici. Questo solitamente, agevola l’evoluzione e fa fluire l’amore e la gratitudine che sono alla base dell’armonia e del ben-Essere.
La Via Sistemica è un percorso adatto a tutti … a tutti i ricercatori del vero, dell’autentico!
La partecipazione ai moduli genera crediti per la Formazione Continua AIDE, rilasciando un attestato di frequenza.
FORMATORI DEL PERCORSO
Massimiliano Babusci è il padre di questo percorso e del progetto parentAbility che da più di 20 anni si occupa di armonia familiare e abilità genitoriali. E’ docente e professionista di discipline evolutive esperto di correlazioni e costellazioni sistemiche e familiari, comunicazione autentica, e altre tecniche di sviluppo del potenziale umano in ambito sistemico e olistico.
E’ stato direttore didattico di diversi enti di formazione in counseling. Da oltre 20 anni si occupo di sviluppo delle qualità umane e di facilitazione del cambiamento attraverso sessioni individuali e di gruppo, sia in ambito personale che organizzativo. Si occupa di politica professionale e ha occupato diverse cariche in questo ambito. Oggi è Presidente e socio fondatore di AIDE, associazione italiana di discipline evolutive.
Prem Siri è Consulente Evolutiva e Professionista Sistemico Familiare. Insegna Kundalini Yoga, meditazione, mindfulness, SoulDance. E’ Sat Nam Rasayan Healer. Porta progetti di Yoga e Mindfulness nelle scuole. E’ una Business Yoga Teacher da 3 anni. Formatrice, ama insegnare e condividere ciò che ha appreso dagli studi, dalle esperienze e dalla Vita.
I suoi strumenti sono l’accoglienza, l’ascolto, la comunicazione consapevole, la presenza. Si occupa di politica professionale, è vicepresidente della Associazione AIDE Si occupa di armonia familiare e sviluppo delle abilità genitoriali, compartecipando al progetto parentAbility (www.parentAbility.it). Ama scrivere come ama anche la matematica.
Nei vai incontri ospiteremo professionisti per arricchire il percorso di altri spunti e punti di vista.
• 333 3611465
• contatti@parentability.it
www.parentability.it
Scarica il modulo di iscrizione
INCONTRI 2023
1-2 aprile
Le radici sistemiche e la famiglia d’origine
Cos’è la sistemica? la teoria dei sistemi, i campi informati, l’albero geneaologico, la famiglia d’origine, schemi ripetitivi e verità familiari, innocenza e colpevolezza, grandi e piccoli, dare e ricevere, le costellazioni familiari e gli ordini dell’amore, i diversi sistemi di appartenenza. Eventi sistemici rilevanti, esclusioni, sovrapposizioni e traumi sistemici. Esplorazioni ed esercizi sistemici di percezione del corpo.
6-7 maggio
In lak’ech Sei il mio altro io. Noi siamo uno.
La relazione con me, amare, amore e gratitudine, essenza e personalità. Sensazioni, percezioni, e intuizioni: stare con ciò che c’è. Osservazioni sistemiche. Olismo, sistemica ed evoluzione come strumenti al servizio dello sviluppo della coscienza. Rispettare se stessi in relazione con gli altri. Concentrazione, contemplazione e meditazione. Lo spazio del cuore e la sospensione del giudizio. Condizionamenti e forme pensiero: osservazione, accoglienza, accettazione come processo di trasformazione. Cenni di Mindfulness, presenza e centratura. Allenare la resilienza.
26-28 maggio residenziale
parentAbility parte I – la famiglia attuale e le famiglie in trasformazione
parentAbility le relazioni di coppia, la famiglia attuale, evoluzione della famiglia: modernità e amore liquido. Genitori e figli. Quando l’Amore s’intrappola e non fluisce. Nuove forme di “genitorialità” (famiglie allargate e nuove relazioni, procreazione assistita, nuclei monogenitoriali, adozioni, affidamenti, famiglie arcobaleno). Verso un’Anima fertile.
30 giugno-2 luglio residenziale
parentAbility parte II – Progettare armonia sistemica
parentAbility i movimenti di ricomposizione. Riconoscere e lasciar fluire l’Amore nei sistemi. I 3 cerchi dell’Amore. Cosa ci invitano a guardare i bambini? Cenni di pedagogia sistemica, relazioni educative e dis-abilità. Destino, rispetto e mettersi al servizio. Le domande che generano armonia.
5-6 agosto
Le relazioni professionali – Co-creare un ambiente funzionale allo sviluppo della coscienza.
Le discipline Evolutive
Mettere ordine nelle relazioni, anche d’aiuto. Il destino come alleato. Gli ordini dell’aiuto. Presenza, risonanza, empatia e ricalco e guida. L’ascolto profondo e l’intervista pre-costellativa. Orientarsi dentro e fuori i campi informati attraverso il linguaggio verbale e non, il sentire del corpo. Accoglienza e ben-Essere. Le costellazioni più diffuse: strutturali, simulate, archetipiche, individuali, con elementi astratti e spirituali, caos, fiabe, ecc,. Sintomi e malattie nella visione sistemica. Condotta professionale, legge 4/2013 e dintorni.
23-24 settembre
Le costellazioni organizzative e la sistemica in azienda
Mettere ordine e usare l’approccio sistemico in azienda, cosa cambia? Ordini all’interno dei sistemi lavorativi, successo, denaro. La Teoria U e altre tecniche evolutive al servizio dello sviluppo del potenziale umano e aziendale. Tecnologie sociali e gestione dei gruppi di lavoro. Fluire nel cambiamento e imparare dal futuro. Rappresentazioni sistemiche tridimensionali: costellare in azienda. Un nuovo linguaggio funzionale
13 – 15 ottobre residenziale
Lo spazio del cuore
Vivere il campo rispettando ciò che emerge. Costellazioni, intervisioni e supervisioni. Essere un consulente per il processo di sviluppo della coscienza. Comunicazione Non Violenta. Coscienza e buona coscienza. L’arte di morire e il destino. Ritorno al futuro e utilizzo di strumenti sistemici di esplorazione. Il sentire nel tempo. Riconoscere e valorizzare le risorse.